LA CASA UFFICIALE

DI SPORTING BERGAMO


REGOLAMENTO TORNEO
REGOLAMENTO DI GIOCO
Categorie e altezza rete
- Under 18F (nate dopo l’1/1/2007) h 2.24m;
- Under 16F (nate dopo l’1/1/2009) h 2.24m;
- Under 14F (nate dopo l’1/1/2011) h 2.15m;
-- Under 19M (nati dopo l’1/1/2006) h 2.43m;
- Under 17M (nati dopo l’1/1/2008) h 2.35m;
- Under 15M (nati dopo l’1/1/2010) h 2.24m;
Set e punteggi
set e punteggi verranno stabiliti dall’organizzazione sulla base delle squadre iscritte in ogni categoria e comunicati con le formule definitive.
Liberi
l’utilizzo di 1/2 liberi è consentito in tutte le categorie purché compaiano nel camp3 presentato all’arbitro.
Squadre
non ci sono limitazioni sul numero totale dei componenti di ciascuna squadra che può essere quindi superiore ai 12 elementi (o 13 nel caso in cui ci siano 2 liberi). Ogni atleta può giocare in squadre di diverse categorie della stessa Società, purché non sia fuori quota e sia indicato in tutti i camp3
IMPORTANTE: questa duplice partecipazione non deve in nessun caso ostacolare l'andamento della manifestazione, ogni squadra deve essere in grado di partecipare regolarmente al torneo anche senza l'atleta o gli atleti che sono iscritti a più categorie di gioco. Qualora il calendario presenti delle concomitanze tra le partite delle categorie che interessano l'atleta, l'allenatore dovrà scegliere a quale partita l'atleta prenderà parte. Nel caso in cui durante la manifestazione una squadra si ritrovi con un organico ridotto, l’organizzazione valuterà la possibilità di aggiungere giocatori non presenti nel camp3 proposti dalla Società interessata. La squadra che beneficerà di questo inserimento/sostituzione giocherà regolarmente tutte le partite ma non parteciperà alla classifica finale di quella categoria.​​
Camp3
deve essere compilato on-line nel sito della Federazione Italiana Pallavolo ed è
valido per tutta la durata del torneo. È inoltre possibile schierare giocatori in prestito da altre società presentando al riconoscimento il camp3 della società di appartenenza. Il camp3 deve essere presentato all’arbitro prima di ogni gara e lo stesso camp3 è valido per tutto l’andamento del torneo salvo cambio numeri di maglia, atleti partecipanti, cambio liberi. Al termine di ogni partita è possibile richiedere all’arbitro il proprio camp3, in alternativa si possono stampare più copie, una per gara. Solamente alla prima partita, è inoltre necessario presentare all’arbitro i documenti di riconoscimento in corso di validità (sono accettate anche le fotocopie autenticate dal proprio comitato d’appartenenza). Nel caso in cui l’allenatore fosse impegnato in un’altra gara del torneo in panchina può figurare un dirigente stampato nel camp3 o accompagnatore inserito a penna. NB: per le squadre iscritte a campionati organizzati da altri enti sportivi (es: CSI, UISP, OPES...) è necessario presentare l’elenco atleti partecipanti conforme alla propria federazione.
Formula
Ogni torneo si svolgerà con una formula scelta in base al numero di squadre iscritte. Nella
prima fase si giocherà con la formula a gironi, nella seconda fase a eliminazione diretta o
gironi da tre. Indicativamente ogni squadra disputerà sempre una partita al mattino ed una
al pomeriggio e i risultati permetteranno di stilare una classifica finale dettagliata di ogni
categoria. Sono garantite minimo 4 partite a squadra.
Orari gare e ritardi
gli orari degli incontri del tabellone sono da considerarsi indicativi, invitiamo per questo motivo tutti i partecipanti ad essere presenti in palestra con largo anticipo. Nel caso di ritardo immotivato superiore ai 15 minuti (dal termine della gara precedente o dall’orario in programma) la squadra verrà considerata perdente per 2 a 0.
Riscaldamento pre gara
per il corretto andamento del torneo è necessario che ogni squadra anticipi il riscaldamento atletico/fisico negli spazi liberi della palestra e che la parte in campo con la palla non superi i 20’. Nel caso in cui una squadra arrivi sul campo in ritardo dovrà rinunciarvi (vedi sopra).
Dirigente segnapunti
l'organizzazione riserva un omaggio ai dirigenti segnapunti messi a disposizione dalle Società per tutto l'andamento del torneo. Il segnapunti seguirà esclusivamente le partite della propria squadra. Raccomandiamo a tutte le Società di indicare nella “SCHEDA ISCRIZIONE SQUADRE” la presenza di segnapunti disponibili e al seguito di quale squadra.